Core-X3: la proposta rugged entry-level 2018 di Crosscall
Tra le migliaia di smartphone presentati quest’anno all’IFA di Berlino, c’è anche spazio per alcune proposte di smartphone rugged. Ci sono diverse novità interessanti, ma una delle più rilevanti riguarda un marchio già noto al mondo degli smartphone rugged: parliamo di Crosscall.
L’azienda francese, specializzata nella produzione di dispositivi mobili adatti alle attività outdoor più estreme, ha presentato nel suo stand all’IFA un nuovo device: Crosscall Core-X3.

Si tratta di uno smartphone con uno schermo da 5 pollici IPS con risoluzione di 720 X 1280 pixel ed un vetro in Gorilla Glass 3.
Il processore che anima questo smartphone è un rodato SnapDragon 425, un processore entry-level del 2016 che però ha dalla sua dei consumi energetici ridotti.
La memoria RAM su Crosscall Core-X3 è di 2 GB, mentre la memoria interna è di 16 GB espandibile fino a 128 GB tramite microSD.
Le fotocamere sono di 8 megapixel con flash led e zoom ottico 8x per quanto riguarda la fotocamera principale, mentre la fotocamera frontale è di 5 megapixel.
A livello di connettività Crosscall Core-X3 è uno smartphone dual sim, ma è necessario scegliere: nanoSIM + nanoSIM oppure nanoSim + microSD.
Non manca il supporto alle reti LTE, wi-fi, bluetooth (versione 4.2) , GPS + Glonass, connettore USB type-C, NFC ed è presente anche il tanto amato jack audio da 3.5mm
L’autonomia di questo smartphone dovrebbe attenersi su ottimi livelli, complice la batteria da 3500 milliampere, lo schermo di dimensioni ridotte e il processore poco energivoro di cui abbiamo già parlato.
Non abbiamo però ancora parlato delle dimensioni che sono come al solito abbastanza ingombranti: 152. 5 x 79 x 12. 5 mm per un peso che arriva a sfiorare i 213 grammi.
Crosscall Core-X3: prezzo e data di uscita
Crosscall lancerà questo nuovo smartphone verso la fine di settembre 2018, con già integrata la versione Android 8.1 Oreo.
Il prezzo di lancio è molto concorrenziale, in quanto rispetto agli altri smartphone già presenti sul mercato marchiati Crosscall questo Core-X3 ha alcuni compromessi sul lato delle caratteristiche tecniche per poter riuscire a limitarne il costo di produzione e, di conseguenza, riducendo il prezzo finale mantenendo comunque molto alta la qualità costruttiva.
Il prezzo di vendita iniziale sarà di di 299,90€.
La qualità costruttiva resta infatti altissima, è protetto da una struttura interna in magnesio e da una protezione in TPU, gode della certificazione IP68 ed è stato sottoposto ai rigidi test MIL-STD-810G.
Crosscall: Tecnologia proprietaria X-Link
Gli smartphone Crosscall hanno dalla loro parte anche una speciale tecnologia magnetica, che gli consente di agganciarsi a diversi accessori in modo semplice e stabile.
Ci sono diversi accessori compatibili con la gamma di prodotti Crosscall:
- Powerbank da 5000 mAh con ricarica senza fili
- Supporto per la bicicletta
- Supporto per auto
- Docking station di ricarica

Altri smartphone rugged
Blackview BV6300 Pro
Cubot King Kong Mini
Oukitel WP6
Oukitel WP5
Ulefone Armor 7e
Blackview BV9800 Pro
Blackview BV5900
Ulefone Armor 3W
Blackview BV9600 Pro
Cubot King Kong 2018
Doogee S90
Blackview BV9700 Pro
Cubot King Kong 3
Blackview BV9100
Ulefone Armor 6E
Cubot Quest
Crosscall Shark-X3
Blackview BV6800 Pro
Poptel P9000 Max
Doogee S60
Caterpillar Cat S61
Ulefone Armor X
Samsung XCover 4
Blackview BV9000 Pro
Blackview Bv4000 Pro
Blackview BV8000 Pro
Blackview BV7000 Pro
Blackview BV6000s
Caterpillar Cat S60
Samsung XCover3